«Che fai a Capodanno?» 5 Ritiri yoga per chiudere in bellezza il 2016

Ancora una settimana per organizzare il capodanno, sette giorni che possono dilatarsi all’infinito. Intanto, per chi sogna una fuga pacifica e piena di sadhana, ecco qualche idea 1) Nella campagna piemontese con HARI OM Hari Om non lo conosco di persona ma ho studiato negli anni con diverse persone “laureatesi” insegnanti alla scuola di Marco Mandrino, tutti bravissimi. I miei preferiti li ho ribattezzati i … Continua a leggere «Che fai a Capodanno?» 5 Ritiri yoga per chiudere in bellezza il 2016

Quando lo yoga fa respirare un romanzo: Il Cane a Testa in Giù di Claire Dederer

E così eccolo, il libro che invece avrei voluto scrivere io. Un romanzo punteggiato, scandito dallo yoga, in cui ogni capitolo ha il titolo di un’asana. Non dico che fosse un’idea originale, solo che l’avevo avuta anch’io ma era finita nel cassetto dei “farò”. Questo poi è stato scritto da una giornalista critica letteraria, pensatrice compulsava e adoratrice della letteratura, che qui fonde la gioia … Continua a leggere Quando lo yoga fa respirare un romanzo: Il Cane a Testa in Giù di Claire Dederer

Every Body Yoga: come essere “brutta grassa e nera” e dare giustamente lezioni a tutti

«Con la coda fra le gambe e il vecchio tappetino da Pilates di mio padre sotto braccio, mi diressi verso la lezione di Bikram». Quando una storia di yoga comincia così, sai già che può essere interessante. Perché più che l’ennesimo racconto edificante e fiabesco è qualcosa di calato nella realtà, con in più quel preziosissimo bonus chiamato autoironia.     Di ironia e humour … Continua a leggere Every Body Yoga: come essere “brutta grassa e nera” e dare giustamente lezioni a tutti

Dieci cose stupende (illustrate con gli unicorni) durante e dopo un vinyasa

Vi ho già annoiato abbastanza con i miei malesseri della scorsa estate, quindi passiamo alle cose belle. Ieri, dopo quasi 5 mesi esatti, sono tornata nella MIA scuola del cuore per un vinyasa. Che dire. Il bello di sospendere la pratica un po’, se proprio vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, è ritrovarsi a vivere le sensazioni ed emozioni delle prime volte. E anche se il … Continua a leggere Dieci cose stupende (illustrate con gli unicorni) durante e dopo un vinyasa

Yoga-aerobics con Jane Fonda? Anche no

Per carità, non ho niente contro Jane Fonda. Adoro i suoi cappottini in A piedi nudi nel parco, la trovo terribilmente erotica e pop in Barbarella e ho grande simpatia per la sua versione Hanoi Jane. Ma questa mattina, mentre zompavo da un plank a un uttanasana, mi è venuta in mente nella versione disco-music con pantacalze (so che si dice leggings, ma a quei tempi … Continua a leggere Yoga-aerobics con Jane Fonda? Anche no

Tutti allo Yoga Festival!

La prima volta che ho sentito parlare dello Yoga Festival nemmeno praticavo, ma abitavo a Milano, a due passi dalla storica sede al Superstudio, e ricordo di averne scritto con curiosità e guardato ammirata quella piccola folla determinata di uomini e donne che, tappetino arrotolato sotto il braccio, oltrepassava il ponte di Via Tortona e si dirigeva verso qualche masterclass. Da allora l’ho visitato più … Continua a leggere Tutti allo Yoga Festival!

Ashram o yoga retreat?

Quando il mio compagno e io siamo usciti dalla masseria-retreat di Kali Yoga, eravamo così imbambolati che abbiamo varcato il cancello a piedi, dimenticandoci la macchina all’interno. A rilassarci al limite dell’inebetimento è bastato un piccolo giro primo-pomeridiano fra le candide stanze e la piccola piscina elegante guidate da Jenni, occhi azzurrissimi, voce calma e un drink in mano (tè verde? Un gin tonic diurno?). … Continua a leggere Ashram o yoga retreat?

La yogini fuori forma: confessioni di una ragazza interrotta

  Avete presente quando vi capita di non praticare per una settimana e, al ritorno sul tappetino, pare siano passati mesi? Ecco, ora immaginate di non praticare per tre mesi. Oggi è il primo settembre e, tra i canonici buoni propositi “per il nuovo anno”, c’è il mio ritorno su questo tappetino virtuale, e la spiegazione del perché ne sono sparita. Basterebbe il mio (inconsciamente) … Continua a leggere La yogini fuori forma: confessioni di una ragazza interrotta

Impermanenza e smalto sulle unghie

  il post delirante che ho sempre sognato di scrivere Aprite un libro a caso sul buddismo e quale concetto chiave troverete? L’impermanenza. Magari collegata al non attaccamento, che poi vuol dire la stessa cosa: che ti attacchi a fare a una cosa (materica, eterea, emozionale) visto che non è destinata a durare? Quindi, appunto, l’impermanenza. E per me, che sono donna di mondo e pure … Continua a leggere Impermanenza e smalto sulle unghie

Cinque derive dello yoga di cui facevamo volentieri a meno

No, non si parla della pletora di stili, tecniche, guru e maestri. Qui si è per la democrazia e la diversità. Né ci si sta scagliando contro certi (pur discutibili) criteri di selezione di YogaGlo dove, filtra che ti rifiltra, puoi arrivare a scegliere 10 minuti (filtro: Durata) di yoga per le cosce  (filtro: Body Part) specifico per chi scia (filtro: focus: cross train). No, anche quello va bene: … Continua a leggere Cinque derive dello yoga di cui facevamo volentieri a meno