Camminare con Tich Nhat Hanh

Interessante visione di Walk with me, il documentario su Tich Nhat Hanh, qualche sera fa. Io che mi risvegliavo dal buio della sala emozionata e piena di domande, i miei amici che volevano sbattere la testa contro il muro dal sonno o dalla noia. Interessante, perché siamo tutti praticanti di yoga, quattro su cinque insegnanti. Più che un documentario, Walk with me è un lungo … Continua a leggere Camminare con Tich Nhat Hanh

Samavesha and friends

Questa cosa che, poiché Spaghetti Yoga non è una testata giornalistica, posso permettermi di scrivere le cose quando voglio mi sta un po’ prendendo la mano. Quindi scusatemi se scrivo solo ora della mia esperienza a Samavesha, il Festival internazionale di Anusara che si è tenuto a Merano tra fine maggio e inizio giugno. Dei 5 giorni del programma, purtroppo un pochino costosi, sono riuscita … Continua a leggere Samavesha and friends

5 documentari per imparare (o ripassare) qualcosa sullo yoga

Visto che nel precedente post ho fatto coming out sulla mia passione cinefila, e visto che sono appassionata frequentatrice di festival e avida consumatrice dei documentari Netflix, mi sono detta che valeva la pena di continuare sulla linea “cinema & yoga”. Ecco una personale lista di documentari, tutti relativamente recenti, da vedere in una sera di pioggia, oppure dopo una di quelle pratiche intense in … Continua a leggere 5 documentari per imparare (o ripassare) qualcosa sullo yoga

Every Body Yoga: come essere “brutta grassa e nera” e dare giustamente lezioni a tutti

«Con la coda fra le gambe e il vecchio tappetino da Pilates di mio padre sotto braccio, mi diressi verso la lezione di Bikram». Quando una storia di yoga comincia così, sai già che può essere interessante. Perché più che l’ennesimo racconto edificante e fiabesco è qualcosa di calato nella realtà, con in più quel preziosissimo bonus chiamato autoironia.     Di ironia e humour … Continua a leggere Every Body Yoga: come essere “brutta grassa e nera” e dare giustamente lezioni a tutti

Tutti allo Yoga Festival!

La prima volta che ho sentito parlare dello Yoga Festival nemmeno praticavo, ma abitavo a Milano, a due passi dalla storica sede al Superstudio, e ricordo di averne scritto con curiosità e guardato ammirata quella piccola folla determinata di uomini e donne che, tappetino arrotolato sotto il braccio, oltrepassava il ponte di Via Tortona e si dirigeva verso qualche masterclass. Da allora l’ho visitato più … Continua a leggere Tutti allo Yoga Festival!

Lo yoga liquido, lo yoga di massa

Lo yoga è uno spazio sacro? Sì, no, forse. Tra business, cinismo, ambizione, begli ideali e richiamo dei sensi, una micro-puntata della mia nuova web-serie preferita, Namaste Bitches, rende l’idea di cosa sia oggi, nel bene e nel male, il mondo dello yoga. Anche, ovviamente. Cosa sia oggi il mondo dello yoga, anche. La serie è ambientata negli Stati Uniti, sunny California, dove lo yoga … Continua a leggere Lo yoga liquido, lo yoga di massa

10 cose che ho imparato da Tara Judelle

Venerdì scorso ho  avuto la fortuna di praticare con Tara Judelle, bionda creatura originaria di Los Angeles che vive raminga fra Bali, la Grecia e le destinazioni esotiche in cui è richiestissima per insegnare. Scorrere il suo sito e vedere che i suoi appuntamenti balzano da Sidney a Goa rende improbabile, e piacevolissima, la sua tappa bolognese. In realtà così bizzarro non è: Tara è amica … Continua a leggere 10 cose che ho imparato da Tara Judelle