Camminare con Tich Nhat Hanh

Interessante visione di Walk with me, il documentario su Tich Nhat Hanh, qualche sera fa. Io che mi risvegliavo dal buio della sala emozionata e piena di domande, i miei amici che volevano sbattere la testa contro il muro dal sonno o dalla noia. Interessante, perché siamo tutti praticanti di yoga, quattro su cinque insegnanti. Più che un documentario, Walk with me è un lungo … Continua a leggere Camminare con Tich Nhat Hanh

L’Importanza di lasciar(si) andare secondo Marc Holzman

Buongiorno a tutti.  La lunga estate calda mi ha tenuta lontana dal blog per un bel po’, ma per farmi perdonare dell’assenza, ecco la prima puntata di una rubrica nuova di zecca. In questa sezione scelgo e traduco post e articoli di yoga blog e siti di maestri influenti, o semplicemente interessanti. Me ne capitano talmente tanti sotto gli occhi che è un peccato non … Continua a leggere L’Importanza di lasciar(si) andare secondo Marc Holzman

Prendi per mano un bambino e combattete insieme

Visto che ho una pila di libri strettamente yogici che aspettano solo che io ne scriva, ho pensato di cominciare con uno che invece yogico non è, in apparenza. Vagavo per una libreria di Bologna che amo moltissimo (piccola, indipendente, aperta la sera. Avete capito il genere) e non sono riuscita a stare alla larga dalla sezione dei libri illustrati. In particolare, io che ho … Continua a leggere Prendi per mano un bambino e combattete insieme

Quando lo yoga fa respirare un romanzo: Il Cane a Testa in Giù di Claire Dederer

E così eccolo, il libro che invece avrei voluto scrivere io. Un romanzo punteggiato, scandito dallo yoga, in cui ogni capitolo ha il titolo di un’asana. Non dico che fosse un’idea originale, solo che l’avevo avuta anch’io ma era finita nel cassetto dei “farò”. Questo poi è stato scritto da una giornalista critica letteraria, pensatrice compulsava e adoratrice della letteratura, che qui fonde la gioia … Continua a leggere Quando lo yoga fa respirare un romanzo: Il Cane a Testa in Giù di Claire Dederer

Every Body Yoga: come essere “brutta grassa e nera” e dare giustamente lezioni a tutti

«Con la coda fra le gambe e il vecchio tappetino da Pilates di mio padre sotto braccio, mi diressi verso la lezione di Bikram». Quando una storia di yoga comincia così, sai già che può essere interessante. Perché più che l’ennesimo racconto edificante e fiabesco è qualcosa di calato nella realtà, con in più quel preziosissimo bonus chiamato autoironia.     Di ironia e humour … Continua a leggere Every Body Yoga: come essere “brutta grassa e nera” e dare giustamente lezioni a tutti

“Fai come Isa”: Il comfort veg a misura di punk

Coloratissimo, accattivante, ogni pagina fa venire l’acquolina in bocca. E non è scontato per i libri di cucina. Ancor meno (o così vuole il pregiudizio) per quelli di ricette vegan. E invece Fai come Isa (edizioni Sonda, 2015) trasuda gioia ed entusiasmo a ogni pagina e, che lo si sfogli a mezzogiorno o a mezzanotte, fa venire la voglia incontenibile di correre ai fornelli e … Continua a leggere “Fai come Isa”: Il comfort veg a misura di punk